LOGHI REGIONE 2021 - 2027

FONDO SOCIALE EUROPEO PLUS – PR VENETO 2021-2027 – Priorità 1 Occupazione

“NEXT GENERATION WE” – DGR 1321 DEL 25/10/2022

PERCORSI PER IL RAFFORZAMENTO DELLE COMPETENZE E PER L’INSERIMENTO OCCUPAZIONALE

Titolo Progetto: “WE2a OPERATORE DI RECEPTION (PORTIERE D’ALBERGO)”

Approvazione con Decreto n.286 del 17 Marzo 2023 – Codice Progetto: 1917-0007-1321-2022 – Contributo Pubblico: € 70.220,80

- VICENZA e MALTA -

Receptionist Hotel

CORSO GRATUITO + TIROCINIO INTERNAZIONALE a MALTA!

Progetto di mobilità transNazionale cofinanziato dalla Regione Veneto e dal FSE

Hai meno di 30 anni, sei disoccupato/a e vuoi rimetterti in gioco nel mondo del lavoro? 

Ti piacerebbe lavorare nell’ambito turistico e fare un’esperienza all’estero?

La Regione VenetoEquasoft, ente di formazione accreditato, ti offrono una grande opportunità:

Potresti specializzarti come Receptionist Hotel!

Questa figura professionale opera all’interno di strutture ricettive con clientela nazionale ed internazionale, come alberghi, bed & breakfast, boutique hotel, SPA e in tutte le strutture turistiche in cui è necessaria professionalità e gentilezza per accogliere al meglio gli ospiti italiani e stranieri, avendo cura della loro permanenza presso la struttura e la città che li ospita. 
 
Nel dettaglio, il Receptionist Hotel si occupa delle procedure di booking, quindi di accogliere i clienti al loro arrivo in albergo gestendo check-in e check-out, garantendo la vigilanza interna e seguendo, attraverso la collaborazione con gli altri reparti (facchini, camerieri ai piani ecc.) tutti i passaggi, al fine di assicurare ai clienti un’assistenza continua durante tutto il loro soggiorno nella struttura.
 
Dopo le 180 ore di formazione in aula a Vicenza, il progetto formativo in mobilità transNazionale permetterà ai partecipanti di svolgere un tirocinio formativo di 480 ore (3 mesi) in un contesto internazionale a Malta, presso strutture ricettive partner di lusso, con l’opportunità di crescere professionalmente e migliorare le proprie competenze linguistiche di inglese. Lo stage all’estero costituisce un vero e proprio valore aggiunto, giudicato anche dagli albergatori italiani determinante in fase di selezione.
 
Durante la formazione in aula, inoltre, un esperto di comunicazione efficace di Malta, riconosciuto EAC (European Association for Consellor), illustrerà ai partecipanti tutti gli aspetti specifici del territorio maltese in cui andranno ad operare durante il tirocinio.
 

Se hai meno di 30 anni, sei disoccupato/inoccupato e sei residente/domiciliato in Veneto, questa potrebbe essere l’occasione giusta per entrare o ricollocarti nel mondo del lavoro e imparare una professione dinamica e con ottime prospettive di impiego.

Il progetto formativo è quindi finalizzato alla creazione di un profilo professionale specialistico in grado di operare con massima competenza nel settore turistico di respiro internazionale, proponendosi con successo presso strutture ricettive del territorio italiano ed estero.

Desideri dare una svolta al tuo futuro professionale? Allora non perdere questa occasione unica!

Se hai tutti i requisiti per poter partecipare, compila il form che trovi alla fine della pagina e sarai ricontattato al più presto dal nostro ufficio selezione.

- DESTINATARI E REQUISITI DI AMMISSIONE -

Il progetto formativo è riservato a 8 disoccupati che per essere ammessi alla selezione dovranno obbligatoriamente possedere i seguenti requisiti:

  • Avere un’età inferiore a 30 anni;
  • Essere inoccupati/disoccupati* beneficiari e non di prestazioni di sostegno al reddito a qualsiasi titolo (ad esempio ASPI, Mini ASPI, NASPI, ASDI…);
  • Essere residenti/domiciliati in Veneto;
  • Essere in possesso di diploma di scuola superiore o laurea.

Il corso è completamente GRATUITO.

INDENNITÀ di SUSSISTENZA: trattandosi di un progetto formativo di mobilità transNazionale, ai partecipanti verrà corrisposta una borsa di sussistenza che coprirà le spese di trasferta, vitto e alloggio (il/la tirocinante non dovrà quindi sostenere alcun costo).

* La disoccupazione è compatibile con il reddito da lavoro subordinato fino a 8.145,00 euro annui lordi, calcolato al netto dei contributi a carico del lavoratore. Nel caso di lavoratore autonomo, tale limite di reddito è quantificabile in 4.800,00 euro annui.

- DURATA e LUOGO DEL CORSO -

Il progetto formativo è composto da:

  • 180 ore di formazione specialistica in aula (con orario 9:00 – 13:00 ; 14:00 – 18:00) + 24 ore di formazione su competenze digitali/green/soft skills;
  • 480 ore (3 mesi) di tirocinio con indennità di sussistenza presso strutture ricettive di lusso a Malta.
  • Attività di orientamento: 4 ore individuali + 8 ore di
    mentoring specialistico relativo all’avvio di impresa.

Le lezioni del corso inizieranno indicativamente nel mese di MAGGIO 2023 e si svolgeranno a VICENZA presso la sede di EQUASOFT in Via Divisione Folgore, 7/d, Vicenza (VI).

- PROGRAMMA DIDATTICO -

La formazione in aula avrà una durata di 180 ore e saranno affrontate le seguenti tematiche:

  • Garantire la vigilanza interna della struttura alberghiera;
  • Gestire procedure di check-in e check-out alberghiero;
  • Assistere il cliente durante il soggiorno;
  • Gestire procedure di prenotazione e sviluppare metodi e approcci collaborativi e comunicativi per lavorare in un contesto internazionale.

Al termine del progetto verrà rilasciato un attestato dei risultati di apprendimento.

ISCRIZIONE E SELEZIONE

RECEPTIONIST hotel

Per partecipare alla selezione del corso, occorre compilare il form contatti in basso con i propri dati e un curriculum vitae aggiornato, entro il 29 Maggio 2023.

Nel caso in cui ci fossero dei problemi ad allegare il curriculum attraverso il form contatti, è possibile inviarlo al seguente indirizzo email: info@equasoft.it

ATTENZIONE: Il tempo per candidarsi al corso è scaduto!

Guarda gli altri corsi in programma cliccando sul pulsante o se desideri essere avvisato sui corsi per disoccupati che verranno programmati prossimamente, compila il form sotto con tutti i tuoi dati. Grazie!

Condividi questa opportunità!

Facebook
WhatsApp
LinkedIn
Twitter
Email

EQUASOFT SRL – Organismo di Formazione accreditato dalla Regione Veneto

Via Divisione Folgore 7/D Vicenza – Tel. 0444 929136 – Fax 0444 929152 – email: info@equasoft.it