PROGETTO Regione Veneto
DGR 1879/2020 – “IL VENETO GIOVANE: START UP! Percorsi per i giovani finalizzati all’inserimento lavorativo e all’autoimprenditorialità”
PIANO ESECUTIVO REGIONALE GARANZIA GIOVANI COFINANZIATO DAL FSE
Titolo Progetto: “Agri-Business: Start-up digitali per la promozione dei prodotti agricoli territoriali“
Approvazione con Decreto n.329 del 5 Maggio 2021 – Codice Progetto: 1917-0004-1879-2020 – Contributo Pubblico: € 57.844,80
In collaborazione con:
Equasoft, in collaborazione con Pianeta Formazione, enti di formazione accreditati dalla Regione Veneto, ti offrono un’interessante opportunità:
Con l’avvento dell’industria 4.0, anche il settore agricolo necessita di modernizzarsi abbracciando le nuove tecnologie digitali.
Il progetto Agribusiness ha proprio questo obiettivo: sviluppare le competenze tecniche specifiche del marketing territoriale per la promozione online e offline dei prodotti agricoli del territorio, al fine di permettere ai partecipanti di proporsi in questa attività come collaboratori autonomi o aprendo una propria Start Up Digitale.
Nel corso dell’intervento formativo si affronteranno le seguenti tematiche:
La formazione specifica fornirà ai partecipanti conoscenze e strumenti utili per la creazione di nuove start up digitali orientate all’innovazione, alla crescita e alla modernizzazione dell’intero comparto agricolo. Le start Up digitali, grazie alle competenze approfondite nel marketing, nella comunicazione online e offline e nelle nuove tecnologie digitali, saranno nuove realtà di riferimento a cui l’agricoltore potrà rivolgersi per promuovere con successo i propri prodotti.
Se hai meno di 30 anni, sei disoccupato/inoccupato, non frequenti un regolare percorso di studi e sei residente/domiciliato in Veneto, questa potrebbe essere l’occasione giusta per entrare o ricollocarti nel mondo del lavoro e imparare una professione innovativa e in grande crescita.
Le 128 ore di formazione saranno quindi finalizzate alla creazione di un profilo professionale specialistico, in grado di operare con massima competenza nell’ambito dell’agribusiness e nello specifico nell’attività di marketing territoriale.
A seguire, si svolgerà per ciascun candidato, un percorso individuale di ulteriori 52 ore dedicate all’autoimprenditorialità, in modo da consentire ai partecipanti di proporsi ad aziende come liberi professionisti o di avviare la propria Start Up.
Se hai tutti i requisiti per poter partecipare, compila il form che trovi alla fine della pagina e sarai ricontattato al più presto dal nostro ufficio selezione.
Il progetto formativo è riservato a 12 disoccupati (6 per la provincia di Vicenza e 6 per la provincia di Treviso) che per essere ammessi alla selezione dovranno obbligatoriamente possedere i seguenti requisiti:
* La disoccupazione è compatibile con il reddito da lavoro subordinato fino a 8.145,00 euro annui lordi, calcolato al netto dei contributi a carico del lavoratore. Nel caso di lavoratore autonomo, tale limite di reddito è quantificabile in 4.800,00 euro annui.
La formazione in aula avrà una durata di 128 ore e saranno affrontate le seguenti tematiche:
Al termine del progetto verrà rilasciato un attestato dei risultati di apprendimento.
Il progetto formativo è composto da:
Le lezioni del corso inizieranno indicativamente nel mese di OTTOBRE 2021 e si svolgeranno probabilmente ONLINE (a causa dell’emergenza sanitaria per il Covid19), oppure nelle seguenti location:
Per partecipare alla selezione del corso, occorre compilare il form contatti in basso con i propri dati e un curriculum vitae aggiornato, entro il 18 Ottobre 2021.
Nel caso in cui ci fossero dei problemi ad allegare il curriculum attraverso il form contatti, è possibile inviarlo ai seguenti indirizzi email:
Guarda gli altri corsi in programma cliccando sul pulsante o se desideri essere avvisato sui corsi per disoccupati che verranno programmati prossimamente, compila il form sotto con tutti i tuoi dati. Grazie!
EQUASOFT SRL – Organismo di Formazione accreditato dalla Regione Veneto
Via Divisione Folgore 7/D Vicenza – tel. 0444 929136 – fax 0444 929152 – email: info@equasoft.it