Corso Segreteria Amministrativa (Programma GOL) Vicenza

GOL

PIANO NAZIONALE DI RIPRESA E RESILIENZA – PNRR

PROGRAMMA G.O.L (Garanzia Occupabilità Lavoratori)

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE n. 248 del 15 Marzo 2022

Sei una persona organizzata e ti piacerebbe lavorare come segretaria/o?

Ecco il corso che fa per te!

Il corso fa parte del Programma Nazionale G.O.L ed è completamente GRATUITO in quanto finanziato dalla Regione Veneto e con indennità partecipazione per le ore in presenza. Se desideri saperne di più sul programma G.OL, leggi la pagina di approfondimento:

OBIETTIVI

Al termine del corso i partecipanti potranno occuparsi della realizzazione delle attività di segreteria curandone gli aspetti tecnici, organizzativi e tecnologici, in funzione delle priorità e delle esigenze espresse e nel rispetto delle indicazioni e delle policies aziendali. 

Nel dettaglio, la figura professionale formata si occupa delle seguenti attività:

  • Curare il trattamento di semplici documenti amministrativo contabili, sia in formato cartaceo che elettronico;
  • Relazionarsi con le funzioni responsabili della segreteria e dell’amministrazione e con i vari ruoli e referenti aziendali.

DESTINATARI

Per partecipare al corso gratuito occorre essere residenti/domiciliati in Veneto, essere stati profilati dal Centro per l’Impiego per il percorso 2 aggiornamento “Upskilling” del programma GOL e rientrare in almeno uno dei seguenti profili:

  • Disoccupati con meno di 30 anni di età (18-29 anni);
  • Disoccupati con un’età superiore ai 55 anni;
  • Donne disoccupate;
  • Disoccupati percettori di ammortizzatori sociali (Naspi o Dis-Coll) o di reddito di cittadinanza;
  • Disoccupati svantaggiati o sottoccupati (lavoratori a basso reddito/working poor).

SBOCCHI PROFESSIONALI

Impiegati di Segreteria e Segreteria Amministrativa.

DURATA e SEDE di SVOLGIMENTO

Durata corso: 48 ore

  • Il corso si svolgerà a VICENZA presso la sede di Equasoft in Via Divisione Folgore 7/d 36100 Vicenza
  • La frequenza delle ore in presenza prevede un’indennità di partecipazione pari a 3,5 euro/ora. (L’indennità è compatibile con il Reddito di Cittadinanza e non con NASPI e DIS-COLL).
  • Alla fine del corso i partecipanti riceveranno un attestato di frequenza.

Inizio previsto: Aprile 2023 

(a raggiungimento numero minimo di allievi)

PROGRAMMA DIDATTICO

  • Realizzare il trattamento dei documenti amministrativo contabili;
  • Principali documenti contabili, loro caratteristiche e procedure per l’elaborazione e la registrazione;
  • Tipologia, caratteristiche e funzionalità dei principali applicativi per il trattamento dei documenti amministrativo contabili;
  • Elementi relativi ai principali riferimenti normativi in materia di amministrazione e contabilità aziendale;
  • Adempimenti amministrativi e monetari relativi alla gestione di incassi e pagamenti;
  • Elementi di amministrazione aziendale;
  • Elementi di amministrazione del personale;
  • Distinguere gli elementi costitutivi di un documento amministrativo contabile per le operazioni di archiviazione e registrazione;
  • Applicare tecniche di registrazione e archiviazione di documenti amministrativo contabili anche con l’ausilio di software applicativi specifici;
  • Adottare procedure manuali e informatizzate per la redazione ed emissione dei documenti di vendita e acquisto (ordini, bolle, ricevute, fatture);
  • Applicare procedure per effettuare incassi e pagamenti anche con servizi e strumenti informatici e telematici, valutando la correttezza delle transazioni economiche;
  • Verificare la correttezza della documentazione prodotta e ricevuta;
  • Realizzazione delle scritture e degli adempimenti fiscali e previdenziali ed emissione/registrazione di documenti contabili;
  • Aggiornamento delle scritture di contabilità generale e di contabilità analitica;
  • Realizzazione delle registrazioni relative alla contabilità clienti e fornitori;
  • Verifica e controllo della correttezza della documentazione amministrativa (fatture, ricevute fiscali, ecc.);
  • Gestione degli archivi amministrativi;
  • Registrazione e archiviazione delle fatture passive;
  • Gestione del sistema di emissione di fatture attive;
  • Aggiornamento delle scritture di contabilità di bilancio.

MODALITÀ di PARTECIPAZIONE e ISCRIZIONE

Se desideri partecipare al corso o avere maggiori informazioni,

compila il form con i tuoi dati, ti ricontatteremo al più presto!

Condividi questo corso:

Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp
Email

Per maggiori informazioni:  

EQUASOFT S.r.l – Via Divisione Folgore 7/d 36100 Vicenza – tel. 0444 929136 –  info@equasoft.it