
PIANO NAZIONALE DI RIPRESA E RESILIENZA – PNRR
PROGRAMMA G.O.L (Garanzia Occupabilità Lavoratori)
DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE n. 248 del 15 Marzo 2022
Ti piacerebbe lavorare nell’ambito della logistica? Hai trovato il corso giusto!
Il corso fa parte del Programma Nazionale G.O.L ed è completamente GRATUITO in quanto finanziato dalla Regione Veneto e con indennità partecipazione per le ore in presenza. Se desideri saperne di più sul programma G.OL, leggi la pagina di approfondimento:
OBIETTIVI
L’addetto alla logistica e al magazzino si occupa quindi di stoccare e movimentare le merci in magazzino sulla base del flusso previsto ed effettivo di ordini, spedizioni e consegne e registrare i relativi dati informativi. Assicura l’imballaggio e la spedizione della merce. Si relaziona con le funzioni acquisti, vendite e logistica e, all’esterno, con i fornitori dei servizi di spedizione, trasporto e distribuzione.
Il corso per la gestione del magazzino logistica, spedizioni e trasporti insegnerà quindi la programmazione, implementazione e monitoraggio dell’immagazzinamento, del trasporto e della spedizione, con sistemi uni/intermodali, di merci su territorio nazionale ed internazionale, identificando i vettori idonei, gestendone i relativi flussi documentali ed informativi e gli adempimenti doganali.
DESTINATARI
Per partecipare al corso gratuito occorre essere residenti/domiciliati in Veneto, essere stati profilati dal Centro per l’Impiego per il percorso 2 aggiornamento “Upskilling” del programma GOL e rientrare in almeno uno dei seguenti profili:
- Disoccupati con meno di 30 anni di età (18-29 anni);
- Disoccupati con un’età superiore ai 55 anni;
- Donne disoccupate;
- Disoccupati percettori di ammortizzatori sociali (Naspi o Dis-Coll) o di reddito di cittadinanza;
- Disoccupati svantaggiati o sottoccupati (lavoratori a basso reddito/working poor).
SBOCCHI PROFESSIONALI
Addetto/a Magazzino e Logistica
DURATA e SEDE di SVOLGIMENTO
Durata corso: 48 ore
- Il corso si svolgerà a VICENZA presso la sede di Equasoft in Via Divisione Folgore 7/d 36100 Vicenza.
- La frequenza delle ore in presenza prevede un’indennità di partecipazione pari a 3,5 euro/ora. (L’indennità è compatibile con il Reddito di Cittadinanza e non con NASPI e DIS-COLL).
- Alla fine del corso i partecipanti riceveranno un attestato di frequenza.
Inizio previsto: Aprile 2023
(a raggiungimento numero minimo di allievi)
PROGRAMMA DIDATTICO
- Il flusso delle merci in magazzino;
- Struttura e organizzazione di un magazzino merci;
- Principali tipologie di layout del magazzino;
- Tipologie di mezzi per il contenimento dei materiali (tipi di contenitori, tipi di pallets) e dei materiali utilizzati per l’imballaggio;
- Tipologia di scorte e merci e loro modalità di classificazione, codificazione e relative specifiche di stoccaggio, imballaggio e trasporto;
- Principali riferimenti normativi relativi alla sicurezza per quanto concerne la gestione degli spazi attrezzati del magazzino;
- Riconoscere mezzi, strumenti e spazi del magazzino per definire il flusso di lavoro in base alla tipologia e quantità di merce e in coerenza con la documentazione di riferimento;
- Individuare anomalie e criticità nella gestione degli spazi;
- Individuare gli spazi e le modalità di disposizione delle merci nei diversi locali del magazzino;
- Valutare qualità e funzionalità delle strutture di stoccaggio e stato delle merci immagazzinate;
- Operare la gestione degli spazi attrezzati del magazzino nel rispetto delle norme di sicurezza sul lavoro.
MODALITÀ di PARTECIPAZIONE e ISCRIZIONE
Se desideri partecipare al corso o avere maggiori informazioni,
compila il form con i tuoi dati, ti ricontatteremo al più presto!
Condividi questo corso:
Per maggiori informazioni:
EQUASOFT S.r.l – Via Divisione Folgore 7/d 36100 Vicenza – tel. 0444 929136 – info@equasoft.it